Due importanti realtà nazionali, una nel settore delle Perizie assicurative e l’altra dell’Ingegneria, hanno costituito ANALYTICA, un progetto di lavoro innovativo nell’ambito dell’ingegneria forense con l’obiettivo di realizzare un tavolo tecnico di confronto e collaborazione reciproca sugli specifici casi oggetto di esame.
All Consulting è uno dei gruppi leader nel settore di servizi per le Assicurazioni e all'interno della propria struttura ha istituito da tempo un settore dedicato esclusivamente ai Sinistri Complessi, in grado di affrontare e gestire in modo specializzato le casistiche più articolate che si manifestano in tale comparto.
Da tempo utilizza strumenti di ultima generazione fra cui la fotogrammetria 3D con droni per esterni e la modellazione con laser scanner degli interni, con la possibilità per gli Uffici Liquidativi di visionare il luogo del sinistro in Virtual Reality.
Lo Studio di Ingegneria Guido Berra, con oltre 25 anni di esperienza e sedi a Torino e Roma, opera su scala nazionale e offre fra il resto servizi di progettazione, direzione lavori, consulenza e analisi tecniche nei settori dell’energia, degli impianti, dell’acustica, delle vibrazioni, dei campi elettromagnetici e della normativa ATEX, proponendosi come partner tecnico affidabile, dinamico e in continuo aggiornamento rispetto agli sviluppi normativi e tecnologici.
Il principale ambito di specializzazione è però quello dell’Ingegneria Forense: in questo contesto, attraverso analisi specifiche, metodologie e strumenti sempre più sofisticati, vengono indagate le origini di incendi, esplosioni, guasti, incidenti o malfunzionamenti in genere, per verificare se siano riconducibili a difetti di progettazione, errori costruttivi, condotte non conformi, atti intenzionali, ecc..
Con la costituzione del progetto ANALYTICA ci proponiamo di accrescere la gamma e la portata delle consulenze tecniche con un’attività specifica finalizzata a determinare le cause di incendi, esplosioni, guasti macchine ed altro.
La collaborazione fra le due realtà, che mantengono integra la propria identità professionale, permette di condividere un patrimonio importante di esperienze e di competenze multidisciplinari e consente di fornire un supporto tecnico-scientifico di elevata qualità nei contesti più delicati e complessi.
Il progetto ANALYTICA si avvale dei dispositivi in dotazione alle realtà che lo compongono quali a titolo di esempio:
droni,
laser scanner,
termografi,
rilevatori portatili per VOC,
strumenti di misura elettrica e fluidomeccanica per impianti industriali.
Inoltre utilizza dei software di ultima generazione per lo sviluppo di modelli complessi di simulazione dell’evoluzione del fuoco in accordo con lo standard computazionale di fluidodinamica FDS (Fire Dynamics Simulator) sviluppato dal NIST (National Institute of Standards and Technology, USA). Opera con strumenti per la stampa di modelli tridimensionali, utili a rappresentare situazioni e dinamiche particolarmente complesse. Questo approccio consente di effettuare molte delle analisi tecniche necessarie allo scopo senza costi aggiuntivi per il ricorso a strutture esterne, garantendo la massima precisione nell’esecuzione delle prove e nell’interpretazione dei risultati.
Informativa sull'utilizzo dei cookies. Questo sito NON utilizza cookies di profilatura e tracciatura.